apri su Wikipedia

Stazione di Milano Centrale

La stazione di Milano Centrale è la principale stazione ferroviaria del capoluogo lombardo, la seconda d'Italia per flusso di passeggeri dopo Roma Termini e prima di Torino Porta Nuova, nonché una delle principali stazioni ferroviarie d'Europa. Fu inaugurata nel 1931 su progetto dell'architetto Ulisse Stacchini in sostituzione della precedente stazione centrale del 1864 che sorgeva nell'attuale piazza della Repubblica e che era divenuta insufficiente ad assorbire l'aumento del traffico ferroviario. La gestione degli impianti è affidata a Rete Ferroviaria Italiana (RFI) società del gruppo Ferrovie dello Stato, che classifica la stazione nella categoria "Platinum", mentre quella delle aree commerciali del monumentale fabbricato viaggiatori è di competenza di Grandi Stazioni. Nel novembre 2010 lo scalo è stato intitolato a santa Francesca Saverio Cabrini (1850-1917), fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Stazione di Milano Centrale"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale