Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Montalbano o Monte Albano è una catena montuosa che si estende per 16 000 ettari tra le province di Pistoia, Prato e Firenze, nei territori dei comuni di Serravalle Pistoiese, Monsummano Terme, Larciano, Lastra a Signa, Lamporecchio, Quarrata, Carmignano, Poggio a Caiano, Signa, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Vinci e Cerreto Guidi.
Monsummano Terme è un comune italiano di 21 055 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.
La stazione di Ponte Ginori è una fermata ferroviaria posta sulla linea Cecina-Volterra. Serve il centro abitato di Ponte Ginori, frazione del comune di Montecatini Val di Cecina.
Pracchia è una frazione montana del comune di Pistoia la cui storia e sviluppo furono nel tempo sempre strettamente connessi alle attività agricole, alla pastorizia, alla produzione di ghiaccio igienico, alla lavorazione del ferro e alla costruzione ed esercizio della prima ferrovia transappennina: la Bologna-Pistoia.
Paolino Taddei (Poggio a Caiano, 22 gennaio 1860 – Pistoia, 15 ottobre 1925) è stato un politico italiano, l'ultimo Ministro dell'interno prima della Marcia su Roma nel Governo Facta II.
La Madonna di Piazza è un dipinto a tempera su tavola di Andrea del Verrocchio e Lorenzo di Credi, databile al 1474-1486 circa e conservato nella Cattedrale di San Zeno a Pistoia.
La ex chiesa di Santa Maria Cavaliera o Santa Maria Maggiore o dei Cavalieri si trova a Pistoia in piazza del Duomo.