apri su Wikipedia

Stazione di Signa

La stazione di Signa è una piccola stazione facente parte della Ferrovia Leopolda. È dotata di due binari passanti, con banchina centrale completa di un'ampia pensilina. L'accesso ai binari avviene mediante sottopassaggio con una rampa di scale ed un ascensore; lo stesso sottopasso è collegato mediante rampe alla viabilità sui due lati della stazione. La stazione dispone di un fabbricato viaggiatori al cui piano terra sono posti l'ufficio di informazioni turistiche del comune di Signa e la biglietteria, quest'ultima con operatore solo in alcuni orari del giorno. La stazione è del tipo non presenziato e le informazioni sia visive mediante monitor che sonore sono automatizzate. Il traffico ferroviario è esclusivamente regionale, ed è costituito da treni che vanno a Firenze SMN e Firenze Porta al Prato dal binario 1 e Livorno, Pisa, Siena ed oltre dal binario 2. Nella stazione era presente un terzo binario (ex binario 1) che ad oggi risulta dismesso. Era presente anche un piccolo scalo merci nella piazza vicina al fabbricato viaggiatori: anche questo oggi è dismesso.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Stazione di Signa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale