Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Silvana Grasso (Macchia di Giarre, 3 giugno 1952) è una scrittrice italiana.
San Piero a Ponti è una frazione dei comuni italiani di Campi Bisenzio e di Signa, nella città metropolitana di Firenze, in Toscana. Localmente è anche chiamata San Piero.
Il Nuovo soggettario è lo strumento realizzato dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze (BNCF) per l'indicizzazione per soggetto in biblioteche, archivi, mediateche e centri di documentazione; è costituito da un sistema a più componenti, di cui le principali sono: un insieme di norme sintattiche e semantiche finalizzate all'elaborazione di intestazioni di soggetto; un thesaurus multidisciplinare in lingua italiana contenente la terminologia impiegabile nell'indicizzazione e, dagli utenti di cataloghi online e altre basi di dati, nella ricerca per soggetto. Il Nuovo soggettario utilizza il software di gestione open source del Thesaurus AGROVOC della FAO, a cui la BNCF ha apportato i necessari adattamenti.
Il museo della paglia e dell'intreccio è uno spazio espositivo dove si conserva e promuove la tradizionale produzione della paglia per trecce e per cappelli, in particolare nel distretto di Signa, che dall'inizio del XVIII secolo ha caratterizzata l'economia toscana. Aperto nel 1997, sua sede si trova a Signa nell'edificio comunale che ospita anche la Biblioteca Comunale e l'Archivio storico del Comune. Il museo è dedicato a Domenico Michelacci, fondatore dell'industria della paglia e del cappello a Signa, che nel 1718, riesce a selezionare un tipo di grano detto "marzuolo", destinato unicamente all'intreccio. Suddiviso in più sale espositive con presentazioni permanenti e mostre tematiche, il museo raccoglie attrezzature, materie prime, manufatti, campionari, materiale iconografico, documenti ed archivi di aziende che testimoniano l'intera filiera di lavorazione del cappello di paglia. E'presente anche una ricca collezione di manufatti intrecciati provenienti da varie parti del mondo.
Il Castello di Sammezzano, circondato da un ampio parco, si trova nell'omonima località nei pressi di Leccio, nel comune di Reggello in provincia di Firenze.
Boncompagno da Signa (Signa, 1170 circa – Firenze, 1250) è stato un grammatico, scrittore e filosofo italiano.