Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Laura Belli (Napoli, 11 novembre 1947) è un'attrice, regista e cantante italiana.
La Rivista del cinematografo è un periodico italiano di informazione cinematografica fondato nel 1928. È la più antica pubblicazione italiana del settore ed è stata definita dai «Cahiers du Cinéma» miglior periodico italiano di cinema.
L'unico e insuperabile Ivan (The One and Only Ivan) è un film a tecnica mista del 2020 diretto da Thea Sharrock. La pellicola è l'adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo per bambini del 2012 scritto da Katherine Applegate, che racconta la storia vera del gorilla Ivan, nato nei primi anni '60 in Africa Centrale, venduto dai bracconieri a un grande centro commerciale dello stato di Washington e sfruttato come attrazione per i clienti, che fu possibile trasferire allo zoo di Atlanta solo grazie all'intervento di attivisti animalisti.
Ivan il Terribile è un film di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn del 1944.
Il cinema (dal greco antico κίνημα, -τος "movimento") è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film. Nella sua accezione più ampia la cinematografia è l'insieme dei film che, nel loro complesso, rappresentano un'espressione artistica che spazia dalla fantasia, all'informazione, alla divulgazione del sapere. La cinematografia viene anche definita come la settima arte, secondo la definizione coniata dal critico Ricciotto Canudo nel 1921, quando pubblicò il manifesto La nascita della settima arte, prevedendo che la cinematografia avrebbe unito in sintesi l'estensione dello spazio e la dimensione del tempo. Fin dalle origini, la cinematografia ha abbracciato il filone della narrativa, diventando la forma più diffusa e seguita di racconto.