Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il War Memorial Opera House è un teatro di San Francisco, in California; si trova sul lato occidentale della Van Ness Avenue di fronte alla facciata ovest posteriore del municipio di San Francisco. Fa parte del "San Francisco War Memorial and Performing Arts Center". È stata la sede della San Francisco Opera sin dalla prima notte inaugurale del 1932. Fu lo storico rivoluzionario sito per l'assemblea organizzatrice della Conferenza di San Francisco per la nuova United Nations Organization (UNO or U.N.) nell'aprile del 1945, ispirato al 32º presidente Franklin D. Roosevelt, allora recentemente scomparso, in seguito alla seconda guerra mondiale, per rimpiazzare la precedente vacillante Lega delle Nazioni, proveniente dal trattato di Versailles e dalla Conferenza di pace di Parigi, che terminava la prima guerra mondiale nel 1919, ispirata al 28º presidente Woodrow Wilson.
Orfeo ed Euridice (versione francese: Orph e et Euridice) un'opera composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi. Appartiene al genere dell'azione teatrale, in quanto opera su soggetto mitologico, con cori e danze incorporati. Fu rappresentata per la prima volta a Vienna il 5 ottobre 1762, su impulso del direttore generale degli spettacoli teatrali (Generalspektakeldirektor), conte Giacomo Durazzo, ed apr la stagione della cosiddetta riforma gluckiana, con la quale il compositore tedesco ed il librettista livornese (e, insieme a loro, il genovese direttore dei teatri) si proponevano di semplificare al massimo l'azione drammatica, superando sia le astruse trame dell'opera seria italiana, sia i suoi eccessi vocali, e ripristinando quindi un rapporto pi equilibrato tra parola e musica. Le danze furono curate dal coreografo italiano Gasparo Angiolini, che si faceva portatore di analoghe aspirazioni di riforma nel campo del balletto, in un'epoca che vide la nascita della nuova forma coreutica del "ballet d'action".Dodici anni dopo la prima del 1762, Gluck rimaneggi profondamente la sua opera per adeguarla agli usi musicali della capitale francese, dove, il 2 agosto 1774, nella prima sala del Palais-Royal, vide la luce Orph e et Euridice, con libretto tradotto in francese, ed ampliato, da Pierre Louis Moline, con nuova orchestrazione commisurata ai pi ampi organici dell'Op ra, con parecchia musica completamente nuova, con imprestiti da opere precedenti e con un pi largo spazio dato alle danze. L'opera passata alla storia come la pi famosa tra quelle composte da Gluck, e, nell'una edizione o nell'altra, o, pi spesso ancora, in versioni ulteriori, ampiamente e variamente rimodellate, stata una delle poche opere settecentesche, se non addirittura l'unica non mozartiana, a rimanere sempre, fino ad oggi, in repertorio nei principali teatri lirici del mondo.
Jerez de la Frontera (pron. [xe'ɾeθ ðe la fɾon'teɾa]), meglio conosciuto, semplicemente, come Jerez (pron. [xe'ɾeθ]), è un comune spagnolo di 211.670 abitanti (2013) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Cadice ed è uno dei due comuni che costituiscono la comarca di Campiña de Jerez. La locuzione de la Frontera si riferisce alla Frontiera Granadina. È il centro urbano più popolato ed esteso della provincia e il quinto dell'Andalusia. Si trova nel sud della penisola iberica, dista 12 km dall'Oceano Atlantico e 85 km dallo Stretto di Gibilterra. Situata in una posizione centrale e ben collegata alla provincia, è il principale nodo di comunicazione di uno dei centri logistici e di trasporto dell'Andalusia occidentale. Grazie alle sue dimensioni e alle sue possibilità di crescita, Jerez ha un dinamismo economico maggiore rispetto al capoluogo di provincia. È conosciuta nel mondo per il vino omonimo. È ubicata in una zona fertile per l'agricoltura e l'allevamento. La sua superficie comunale occupa 1.188,23 km² che si estende sulla valle del Guadalquivir. L'area comunale di Jerez fu la più grande dell'Andalusia fino alla secessione di San José del Valle del 1995, a partire dalla quale divenne la seconda dopo Cordova e la settima dell'intera Spagna. Inoltre, include un'ampia superficie del Parco naturale Los Arconocales e la Sierra di Gibalbín, conosciuti come Montes de Propio de Jerez. È una delle città principali dell'area metropolitana della Bahia di Cadice-Jerez, terzo agglomerato urbano dell'Andalusia e uno dei più attivi economicamente e industrialmente. Inoltre, è un comune membro della Mancomunidad de Municipios Bahía de Cádiz. È sede episcopale della diocesi di Asidonia-Jerez, che comprende il nord della provincia di Cadice, prendendo il fiume Guadalete come linea di confine naturale. Il 27 maggio 2009 il Parlamento dell'Andalusia approvò all'unanimità l'inserimento del comune sotto la legge 8/08 Città molto popolosa, conosciuta come legge delle grandi città andaluse (ley de grandes ciudades andaluzas). Gran parte del centro storico della città è Bene d'interesse culturale con la denominazione del congiunto storico-artistico: Casco Antiguo de Jerez de la Frontera (delimitación del Entorno 17-5-1982), numero identificativo RI-53-0000255.
La Choral Arts Society of Washington è una delle principali organizzazioni corali con sede a Washington, D.C., fondata nel 1965 da Norman Scribner, è considerata come uno dei massimi cori sinfonici di Washington, Stati Uniti.