Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La Rhodesia Meridionale (o Rodesia Meridionale, in inglese Southern Rhodesia) fu una colonia della corona britannica, corrispondente all'attuale Zimbabwe, istituita nel 1923 dall'aggregazione del Mashonaland e del Matabeleland. La colonia si ridenominò semplicemente Rhodesia nel 1964, allorché la Rhodesia Settentrionale assunse il nome di Zambia; indipendente come Rhodesia de facto dal 1965, nel 1979 divenne Zimbabwe Rhodesia e lo stesso anno tornò brevemente sotto il governo britannico, per dissolversi infine nel 1980.
La Federazione della Rhodesia e del Nyasaland è stata una federazione di colonie istituita dal Regno Unito nel 1953. Aveva una superficie di 1.261.851 km² e comprendeva: la colonia della Rhodesia Meridionale; il protettorato della Rhodesia Settentrionale; il protettorato del Nyasaland.
Lo Zimbabwe Rhodesia fu uno Stato senza riconoscimento internazionale dell'Africa orientale, esistito dal 1º giugno al 12 dicembre 1979. Lo Zimbabwe Rhodesia fu preceduto dalla Rhodesia e succeduto, dopo un breve ritorno della sovranità britannica come Rhodesia Meridionale, dallo Zimbabwe.
Il Malawi è uno stato dell'Africa orientale; confina a sud e ad est con il Mozambico, a nord con la Tanzania e ad ovest con lo Zambia. Privo di sbocchi sul mare, è bagnato dal lago Malawi (detto anche Niassa), che è il terzo lago più grande dell'Africa e copre circa un quinto della superficie del Paese. Ha una popolazione di 11.906.855 abitanti. La capitale è Lilongwe. Circa tre quarti della popolazione vive con meno di 1,25 dollari statunitensi al giorno.L'origine del nome Malawi (che è il nome attribuito originariamente al lago, in lingua bantu) non è certa. Si suppone che derivi dal nome di una tribù del sud del Paese o che si riferisca allo scintillio del sole che sorge sul lago (rappresentato sulla bandiera nazionale). Il vecchio nome, sempre legato alla toponomastica del lago, è Niassaland.
Cecil John Rhodes (Bishop's Stortford, 5 luglio 1853 – Muizenberg, 26 marzo 1902) è stato un imprenditore e politico britannico, celebre per il ruolo che ebbe nell'evoluzione storica dell'Africa coloniale. Rhodes fu un abile uomo d'affari, e costruì la sua enorme fortuna sfruttando le ricchezze naturali dell'Africa meridionale. La sua sete di ricchezza è ben rappresentata da una sua celebre frase: "tutte quelle stelle... quegli immensi mondi che restano fuori dalla nostra portata. Se potessi, annetterei altri pianeti" (all of these stars... these vast worlds that remain out of reach. If I could, I would annex other planets). A lui fu intitolata la colonia britannica della Rhodesia (oggi la parte settentrionale Zambia e la parte meridionale Zimbabwe). Fu Primo Ministro della Colonia del Capo dal 1890 al 1896. Benché i suoi atteggiamenti coloniali e il suo razzismo, culturale e non "biologico", abbiano gettato le basi del futuro apartheid in vigore fino al 1991 in Sudafrica, la sua figura non fu ben vista dall'etnia bianca maggioritaria afrikaner boera a causa del suo supporto agli inglesi sudafricani contro le repubbliche boere nella seconda guerra anglo-boera, al punto che nel 1950 un gruppo di studenti bianchi chiese la rimozione della statua presente all'Università di Città del Capo.