Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il sistema numerico binario è un sistema numerico posizionale in base 2. Esso utilizza solo due simboli, di solito indicati con 0 e 1, invece delle dieci cifre utilizzate dal sistema numerico decimale. Ciascuno dei numeri espressi nel sistema numerico binario è definito "numero binario". In informatica il sistema binario è utilizzato per la rappresentazione interna dell'informazione dalla quasi totalità degli elaboratori elettronici, in quanto le caratteristiche fisiche dei circuiti digitali rendono molto conveniente la gestione di due soli valori, rappresentati fisicamente da due diversi livelli di tensione elettrica. Tali valori assumono convenzionalmente il significato numerico di 0 e 1 o quelli di vero e falso della logica booleana.
Una scala ad ali di falco è una tipologia di scala aperta tipica di alcuni palazzi nobiliari settecenteschi del centro storico di Napoli.
Lorenzo Franciosini (Castelfiorentino o Firenze, 1600 ca. – dopo il 1645) è stato un lessicografo, grammatico e ispanista italiano. Non si hanno molte informazioni riguardanti la sua vita, nonostante sia l'autore di un'opera molto importante pubblicata nel 1624, la Gramatica spagnuola, e italiana, uno dei testi fondamentali per l'insegnamento dello spagnolo in Italia tra XVII e XVIII secolo. Si ipotizza che la data di morte sia il 1645.
Juan Caramuel y Lobkowitz, o anche Lobkowicz (Madrid, 23 maggio 1606 – Vigevano, 7 settembre 1682), è stato un vescovo cattolico e matematico spagnolo.