Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La sfinge dei ghiacci è un racconto lungo fantascientifico del 1897 di Jules Verne. Il racconto rappresenta un seguito immaginato dallo scrittore della Storia di Arthur Gordon Pym di Edgar Allan Poe, ambientato fra i misteri dei ghiacci antartici, e rientra nel filone del "mondo perduto". Verne era affascinato dai racconti e dal romanzo di Poe, tanto che gli dedicò uno studio monografico. Non stupisce che abbia voluto creare un seguito al Gordon Pym, ribaltando il finale onirico dello scrittore statunitense in uno più razionale, ma conservando l'aura di mistero del predecessore. Il racconto fu pubblicato per la prima volta in italiano nel 1899.
Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 Baltimora, 7 ottobre 1849) stato uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. Considerato uno dei pi grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico. Poe considerato il primo scrittore alienato d'America, avendo dovuto lottare per buona parte della vita con problemi finanziari, l'abuso di alcolici e sostanze stupefacenti e con l'incomprensione del pubblico e della critica dell'epoca.
Alle montagne della follia (At the Mountains of Madness), tradotto anche come Le montagne della follia, è un romanzo horror dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft. La principale fonte di ispirazione per il suo romanzo Lovecraft la trovò nella Storia di Arthur Gordon Pym di Edgar Allan Poe. Il romanzo fu scritto nel 1931 ma pubblicato, dopo molti rifiuti, solo nel 1936 e in forma rimaneggiata. L'insuccesso dell'opera amareggiò profondamente Lovecraft, al punto da fargli considerare di concludere la sua carriera di scrittore, come scrisse nel 1936 a E. Hoffmann Price.
La nube purpurea (The Purple Cloud) è un romanzo fantascientifico di Matthew Phipps Shiel del 1901. Vi si narra di un viaggio al polo nord e la quasi estinzione dell'umanità per via di una nube venefica. È spesso citato tra le prime opere di fantascienza apocalittica. È stato pubblicato per la prima volta in italiano come La nuvola porpora nel 1924.
L'incomparabile avventura di un certo Hans Pfaall (The Unparalleled Adventure of One Hans Pfaall) è un racconto di Edgar Allan Poe pubblicato per la prima volta nel 1835.
Il diario di Julius Rodman (The Journal of Julius Rodman) è un romanzo incompiuto di Edgar Allan Poe. Fu pubblicato a puntate, tra il gennaio e il giugno 1840, sul Burton's Gentlemen's Magazine di Filadelfia, quindi comparve in volume dopo la morte del poeta.
Delfino Cinelli (Signa, 16 agosto 1889 – Siena, 1º maggio 1942) è stato uno scrittore e traduttore italiano.