Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Edgar Allan Poe (Boston, 19 gennaio 1809 Baltimora, 7 ottobre 1849) stato uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. Considerato uno dei pi grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico. Poe considerato il primo scrittore alienato d'America, avendo dovuto lottare per buona parte della vita con problemi finanziari, l'abuso di alcolici e sostanze stupefacenti e con l'incomprensione del pubblico e della critica dell'epoca.
Storia di Arthur Gordon Pym (titolo originale The Narrative of Arthur Gordon Pym of Nantucket, tradotto anche coi titoli Le avventure di Gordon Pym, Le avventure di Arthur Gordon Pym e molti altri) è un romanzo di Edgar Allan Poe (1809 - 1849), scrittore statunitense. Scritto tra il 1837 e il 1838, il romanzo è l'unico pubblicato in vita dallo scrittore, e viene considerato un manifesto di quello stile spesso identificato con il nome di horror psicologico, di cui Poe è stato uno dei massimi rappresentanti.La trama del romanzo, che viene presentata come una serie di fatti realmente accaduti, ruota attorno alla vicenda di Arthur Gordon Pym, un giovane che si imbarca clandestinamente a bordo della baleniera "Grampus" e che si ritrova a vivere una serie di disavventure in mare. Scampato a un naufragio, viene salvato dall'equipaggio della nave "Jane Guy", insieme alla quale farà rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate. Secondo alcune teorie, l'ispirazione potrebbe essere venuta a Poe da fatti di cronaca. Le pagine dei giornali di Norfolk in data 18 e 19 febbraio 1836, riportarono la tragica notizia del naufragio della goletta Ariel. Solo due uomini riuscirono a scampare al disastro. L'idea del racconto sarebbe poi maturata sulla scia del fervore seguito alle spedizioni di James Cook in Antartide tra il 1772 ed il 1775. Il mito del polo Sud era incrementato anche dai racconti di Jeremiah N. Reynolds, un navigatore le cui storie, mai provate, Poe volle ascoltare. Particolare suggestivo è il fatto che il nome Reynolds sarà invocato da Poe qualche giorno prima di morire nell'ospedale di Baltimora.
L'incomparabile avventura di un certo Hans Pfaall (The Unparalleled Adventure of One Hans Pfaall) è un racconto di Edgar Allan Poe pubblicato per la prima volta nel 1835.
Il diario di Julius Rodman (The Journal of Julius Rodman) è un romanzo incompiuto di Edgar Allan Poe. Fu pubblicato a puntate, tra il gennaio e il giugno 1840, sul Burton's Gentlemen's Magazine di Filadelfia, quindi comparve in volume dopo la morte del poeta.
Davide Sapienza (Monza, 23 giugno 1963) è uno scrittore, traduttore e giornalista italiano.
Charles Pierre Baudelaire /ʃaʁl pjɛʁ bod'lɛ:ʁ/ (; Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d'arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo. I fiori del male, la sua opera maggiore, è considerata uno dei classici della letteratura francese e mondiale.Il pensiero, la produzione e la vita di Baudelaire hanno influenzato molti autori successivi (primi fra tutti i "poeti maledetti" come Verlaine, Mallarmé e Rimbaud, ma anche gli scapigliati italiani come Emilio Praga, o Marcel Proust, Edmund Wilson, Dino Campana, nonché, in particolar modo, Paul Valéry), appartenenti anche a correnti letterarie e vissuti in periodi storici differenti, ed è considerato ancor oggi non solo come uno dei precursori della letteratura decadente, ma anche di quella poetica e di quella filosofia nei confronti della società, dell'arte, dell'essenza dei rapporti tra esseri umani, dell'emotività, dell'amore e della vita che lui stesso aveva definito come "modernismo".