apri su Wikipedia

Storia di Susanna

La Storia di Susanna è un racconto in greco composto verso la metà del II secolo a.C. da un autore ebreo anonimo, forse basato su un proto-testo ebraico perduto. Essa non compare nel testo masoretico ebraico del Libro di Daniele, ma solo nelle versioni greche della Settanta e di Teodozione con lievi differenze; fu conservata poi nella Vulgata e nella tradizione cattolica. Nelle attuali bibbie cattoliche costituisce il capitolo 13 del libro di Daniele (Dan13). Nella versione di Teodozione (quella normalmente utilizzata e leggermente più elaborata della Settanta) la storia di Susanna era collocata all'inizio del libro di Daniele, in accordo con la giovane età attribuita dal testo a Daniele e con la funzione di introduzione a tutto il libro.Il racconto è considerato canonico dalla Chiesa cattolica e ortodossa, mentre per le chiese protestanti rappresenta un'aggiunta apocrifa.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Storia di Susanna"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale