Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Luigi Scaravelli (Firenze, 19 luglio 1894 – Firenze, 3 maggio 1957) è stato un filosofo italiano.
Immanuel Kant (K nigsberg, 22 aprile 1724 K nigsberg, 12 febbraio 1804) stato un filosofo tedesco. Fu il pi importante esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva. Kant concep la propria filosofia come una rivoluzione filosofica (o "rivoluzione copernicana"), volta a superare il dogmatismo metafisico del pensiero precedente ed ad assumere i caratteri di una ricerca critica sulle condizioni del conoscere. Bench gli elementi propri dell'idealismo trascendentale Kantiano siano stati nel tempo oggetto di numerose critiche, soprattutto di natura logica (Brentano, Boole, Frege, Russell, Wittgenstein, Kripke) e nonostante che, in particolare, uno dei pilastri della sua filosofia critica, vale a dire l'idealismo delle categorie di spazio e tempo, sia stato rigettato dalla fisica contemporanea (Einstein), Kant rimane una chiave fondamentale per la comprensione della filosofia moderna, di cui universalmente considerato la figura fondante che aprir la strada al Romanticismo e alla filosofia contemporanea
"Il Mondo" (sottotitolo Lettere, scienze, arti, musica) è stata una rivista fondata a Firenze nel 1945. Legata agli ambienti del Gabinetto Vieusseux, vide nella sua redazione, guidata da Alessandro Bonsanti, personalità quali Arturo Loria, Eugenio Montale, Luigi Scaravelli, Giorgio Zampa. Di ispirazione laica e democratica, si richiamava, anche nel nome della testata, al "Mondo" di Giovanni Amendola. Oltre ai redattori, vi collaborarono, tra gli altri, Alberto Carocci, Carlo Emilio Gadda, Carlo Ludovico Ragghianti. Chiuse le pubblicazioni nel 1946, fu assorbita, l'anno successivo, da Mondo europeo . L'editore Passigli ha pubblicato nel 1985 la ristampa anastatica dell'intera rivista con prefazione di Giovanni Spadolini.
Gennaro Sasso (Roma, 25 giugno 1928) è un filosofo, storico della filosofia e accademico italiano.
Claudio Cesa (Novara, 23 novembre 1928 – Siena, 21 novembre 2014) è stato un filosofo italiano.