apri su Wikipedia

Strada statale 223 di Paganico

La strada statale 223 di Paganico (SS 223) è una strada statale italiana. Collega le città toscane di Grosseto e di Siena, costituendo il principale corridoio stradale della parte centrale della regione, e una delle maggiori vie di comunicazione dell'Italia centrale. Si presenta come una strada a carreggiata singola con due corsie, con l'eccezione del tratto fra Grosseto e Civitella Marittima (28 km), e uno più breve a sud di Siena, già a doppia carreggiata. Il tracciato, la cui costruzione ebbe inizio, pochi chilometri a sud di Siena, nella seconda metà degli anni cinquanta, è stato completato nel 1974, e ha sostituito la vecchia strada statale (oggi declassata a comunale e ancora percorribile da Paganico al piano delle Potatine e in altri tratti più brevi), conservandone la stessa denominazione. Le dimensioni della carreggiata sono poco più ampie di quelle di una normale strada statale. Il percorso, privo di particolari dislivelli per la presenza di viadotti e gallerie (con l'eccezione di alcuni tratti in salita tra Paganico e Civitella Marittima), non attraversa alcun centro abitato, se non lambendo la periferia di Paganico.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Strada statale 223 di Paganico"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale