apri su Wikipedia

Strage di Pedescala

La strage di Pedescala è avvenuta tra il 30 aprile e il 2 maggio 1945 in tre frazioni del comune di Valdastico (Vicenza): a Pedescala dove sono morte 64 persone, a Forni e Settecà dove sono morte altre 18 persone. Esecutori furono reparti dell'esercito tedesco a cui erano aggregati alcuni italiani. Il numero totale delle vittime non coincide in tutte le fonti, in quanto comprendenti o meno i combattenti partigiani caduti nella battaglia al ponte, ed un bambino deceduto il 30 maggio per lo scoppio di una bomba che aveva trovato (elencato nel monumento posto in piazza a Pedescala).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Strage di Pedescala"

Sperimentale
  • Achtung Banditen!

    Biscarini, Claudio Castelfiorentino : presso la Società storica della Valdelsa, 1993

Argomenti d'interesse

Sperimentale