apri su Wikipedia

Straub e Huillet

Jean-Marie Straub (Metz, 8 gennaio 1933) e Danièle Huillet (Parigi, 1º maggio 1936 – Cholet, 9 ottobre 2006) sono una coppia di cineasti francesi. Insieme hanno intrapreso un percorso sperimentale che ha portato alla realizzazione di film quali Cronaca di Anna Magdalena Bach, Dalla nube alla resistenza e Rapporti di classe, che li pongono fra gli autori più originali del cinema del XX secolo. Nel 2006 hanno ricevuto un Leone d'oro alla 63ª Mostra cinematografica di Venezia. Cineasti pienamente moderni, hanno contribuito allo sviluppo di un nuovo cinema (assieme alle vicine sperimentazioni di loro contemporanei quali Hans-Jürgen Syberberg e Marguerite Duras) che unisce una nuova estetica, grazie ad un nuovo statuto dell'immagine, della parola e del sonoro, dello spazio, del tempo, dell'attore e dello spettatore, coinvolti in un processo dialettico, ad un forte impegno politico, che presuppone la primarietà della coscienza.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Straub e Huillet"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale