Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Cortomobile è un'Alfa Romeo 2000 del 1974 adibita a sala cinematografica mobile. La macchina d'epoca, stanziata a Firenze ma in grado di effettuare spostamenti, proietta al suo interno cortometraggi, video e animazioni.
Maurizio Geri (San Marcello Pistoiese, 2 ottobre 1964) è un chitarrista, compositore, cantante e specializzato nei generi della musica popolare e del gipsy jazz italiano.
Concerto zero è un doppio CD dei Campo di Marte in confezione mini album, pubblicato dalla BTF. Il CD1 contiene una registrazione amatoriale dei Campo di Marte, fatta nel 1972 allo Space Electronic a Firenze. Questa registrazione fu usata come demo quando il gruppo ottenne il contratto discografico con la UA a Milano, che al tempo era sotto la direzione di Gian Borasi. Il CD2 è la registrazione in live session del luglio 2003 a Pelago, contenente alcuni brani originari del 1973 ed altri brani originali più recenti tutte composizioni di Enrico Rosa. [1] Concerto Zero è stato pubblicato anche in Russia e nei paesi del Baltico da Malls Records di Mosca nel 2006. https://web.archive.org/web/20090302001737/http://mals.ru/campo_di_marte.htm Disc 1 - 1972 Live allo Space Electronic a Firenze Prologo parte 2 (Settimo Tempo) Alba (Secondo Tempo) Epilogo (Quarto Tempo) Prologo parte 1 (Quinto Tempo/Sesto Tempo)Disc 2 - 2003 Live alla Terrazza - Ronta (FI) Primo Tempo/Settimo Tempo Back in Time Bluesy Rocky Italian Irish Secondo Tempo Terzo Tempo/Quarto Tempo Rock Barock Outro july the 12th 2003 (Extra track da incisione DVD privata (Valentino Flesca) a Pelago "Festival on The Road")
La via Cassia fu un'importante via consolare romana, realizzata in Età ellenistica, che collegava Roma ad fines Clusinorum e a Clusium, dopo avere attraversato alcune città etrusche come Volsinii e Urbs vetus (Orvieto); da Clusium fu poi prolungata a Cortona, Arezzo e Fiesole (nei cui pressi fu fondata Florentia), per poi essere di nuovo prolungata verso la costa toscana attraverso Pistoia e Lucca; da lì proseguiva verso Luna (colonia romana), congiungendosi altresì alla via Aurelia e alla via Aemilia Scauri.
Maria Adriana Giusti Burbatti (Vecchiano, 18 Ottobre 1950) è un architetto e storico italiano. Esperta in giardini storici e contemporanei, docente di Restauro al Politecnico di Torino, vice-Presidente della SIRA (Società Italiana Restauro Architettonico), Associate Director of the Insitute of Preservation of Cultural Heritage in Modern Science and Technology, Xi'an Jaotong University.