Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gli Undici (in greco antico: ἕνδεκα, éndeka) erano magistrati dell'antica Atene di notevole importanza. Sono chiamati in questo modo dagli scrittori classici ma, al tempo di Demetrio Falereo, il loro nome fu cambiato in quello di nomofilachi, che erano, tuttavia, funzionari diversi durante la democrazia. Un altro nome che compare nelle grammatiche è "desmofulachi" (in greco antico: δεσμοφύλακες, desmophúlakes) di cui "thesmofulachi" (in greco antico: θεσμοφύλακες, thesmophúlakes) deve essere una corruzione.
La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali. In ambito di diritto penale preclassico si considerava più un mezzo per ottenere una prova che una punizione o pena corporale.