Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
La matematica finanziaria quella parte della matematica applicata che viene dedicata allo studio dei problemi concernenti la finanza e in generale le operazioni legate ad investimenti economici.
La grande recessione fu una crisi economica mondiale verificatasi tra il 2007 ed il 2013 scoppiata negli Stati Uniti d'America nel 2006 in seguito alla crisi dei subprime e del mercato immobiliare. Fu innescata dallo scoppio di una bolla immobiliare, che produsse a catena una grave crisi finanziaria nell'economia americana. La recessione ha poi gradualmente assunto un carattere globale, spinta da meccanismi finanziari di contagio, e perdurante (tranne alcune eccezioni come India e Cina) con la spirale recessiva che si è ulteriormente aggravata, in diversi Paesi europei (Europa mediterranea e altri), con la crisi del debito degli stati sovrani europei. Tra i principali fattori della crisi figurano gli alti prezzi delle materie prime (petrolio in primis), una crisi alimentare mondiale, la minaccia di una recessione in tutto il mondo e una crisi creditizia (seguita a quella bancaria) con conseguente crollo di fiducia dei mercati borsistici. Viene considerata da molti economisti come una delle peggiori crisi economiche della storia, seconda solo alla grande depressione dei primi anni del XX secolo.
Il capitale finanziario è costituito da tutte le fonti o mezzi liquidi o facilmente liquidabili che il soggetto economico dell'impresa mette a disposizione dell'impresa stessa al fine di dotarsi del capitale produttivo. Inserito come tutti gli altri conferimenti nel passivo dello stato patrimoniale tra le voci del capitale netto, il capitale finanziario ha un immediato positivo impatto sul numerario e finanziario dotando l'impresa di liquidità o riducendone l'indebitamento. Per le sole aziende intermediarie finanziarie (banche) per capitale finanziario si può anche intendere l'insieme dei mezzi finanziari destinati allo svolgimento dell'attività tipica dell'intermediazione di denaro finalizzata alla produzione d'interesse.