Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Taide è un personaggio della commedia dell'Eunuchus di Terenzio, citata anche da Cicerone, da Dante Alighieri nonché da Jorge Luis Borges (nell'opera intitolata "L'Aleph", nel racconto "Lo Zahir").
Taide o Thais, detta anche in italiano, più raramente, Taisia (in greco antico: Θαΐς; Atene, IV secolo a.C. – ...) è stata una delle etere preferite di Alessandro Magno, famosa per averlo istigato ad incendiare Persepoli.
Santa Taide (o Taisia, a seconda di come viene italianizzato il nome Thais), vissuta nel IV secolo, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica e della Chiesa ortodossa. La leggenda è probabilmente frutto di fantasia, e difficilmente Taide è realmente esistita; la sua storia è molto simile a quelle di santa Pelagia (probabilmente una diversa versione di questa stessa storia) e Maria Egiziaca.