Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Lea Padovani (Montalto di Castro, 28 luglio 1923 – Roma, 23 giugno 1991) è stata un'attrice italiana.
La morte del cigno (originariamente Il cigno) è un assolo coreografico di Michel Fokine su un brano musicale di Camille Saint-Saëns, il cigno da Il carnevale degli animali; il balletto fu composto nel 1901 appositamente per Anna Pavlova e messo in scena per la prima volta nel 1907 a San Pietroburgo. Da allora questa coreografia ha influenzato le moderne interpretazioni di Odette ne Il lago dei cigni di Čajkovskij e ha ispirato varie interpretazioni, anche non fedeli alla trama originale, come variazioni del finale trasformato da lieto in tragico. Ispirata da alcuni cigni che aveva visto nei parchi pubblici e dal poema di Lord Tennyson The Swan Dying, Anna Pavlova, che era appena diventata prima ballerina del Balletto Mariinskij, chiese a Fokine di creare un balletto da solista appositamente per lei per il concerto che avrebbe dovuto essere presentato presso il Teatro Mariinskij. La prima del balletto avvenne il 22 dicembre 1907 e riscosse un enorme successo; fu eseguito dalla Pavlova migliaia di volte diventando il simbolo della ballerina. La morte del Cigno divenne così l'emblema del nuovo balletto russo. Era una combinazione di tecnica ed espressività che coinvolgeva tutto il corpo, non solo gli arti, un esempio di come la danza poteva soddisfare non solo l'aspetto visivo, ma penetrare anche nell'anima, generando emozioni e immaginazione. Il titolo originario del balletto era Il Cigno ma in seguito, grazie alla intensa e drammatica interpretazione tremula della Pavlova, fu chiamato La morte del cigno. Si racconta che la Pavlova sul suo letto di morte a L'Aia gridò: "Datemi il mio costume di cigno".
Anna Matveevna Pavlova in russo: Анна Матвеевна Павлова? (San Pietroburgo, 12 febbraio 1881 – L'Aia, 23 gennaio 1931) è stata una ballerina russa. Fu una delle ballerine più famose degli inizi del XX secolo. A lei è dedicata la torta omonima, creata in occasione di una sua tournée in Australia e Nuova Zelanda.
Vladimir Teodorovič Spivakov (in russo: Владимир Теодорович Спиваков?; Ufa, 12 settembre 1944) è un violinista e direttore d'orchestra russo. È considerato uno dei più importanti violinisti della sua generazione.
Anna Maria Cigoli (Milano, 21 maggio 1952) è una pianista italiana.