apri su Wikipedia

Te voglio bene assaje

Te voglio bene assaje è una canzone in lingua napoletana composta nell'Ottocento e già cantata dalle massaie napoletane intorno al 1839. Secondo molti critici musicali rappresenta l'atto di nascita della canzone d'autore moderna o comunque il passaggio dalla musica popolare alla canzone d'autore, visto che è stato il primo brano musicale a partecipare alla festa di Piedigrotta nell'ambito della gara canora. Il componimento scritto fu piuttosto lungo e la sua forza penetrativa nella massa di ascoltatori gli venne conferita dal ritornello accattivante e orecchiabile che concludeva ogni strofa:

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Te voglio bene assaje"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale