Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il Teatro Comunale di Firenze si trova in Corso Italia ed è il secondo teatro della città per capienza, dopo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino. Nel complesso esso occupa circa mezzo isolato prospettando a sud su Corso Italia, a ovest e a nord su via Magenta e via Solferino. Fa parte del complesso anche un Ridotto chiamato Piccolo Teatro che può accogliere fino a poco meno di 600 spettatori. La denominazione di Comunale risale al 1933.
Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507. Una parte dei resti formano gli attuali Giardini del Guasto, compresi tra via del Guasto e Largo Respighi, dove invece c'è l'ingresso artisti.
Questa voce contiene la cronistoria delle opere rappresentate al Teatro alla Scala di Milano.
Il teatro d'opera è l'edificio deputato alle rappresentazioni teatrali in musica (opera, operetta, musical). L'Italia con i suoi ben 62 teatri dell'opera, è una delle nazioni con più teatri al mondo.
Andrea Maffei (Molina di Ledro, 19 aprile 1798 – Milano, 27 novembre 1885) è stato un poeta, librettista e traduttore italiano.