Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
San Miniato (gi San Miniato al Tedesco) un comune italiano di 27 959 abitanti della provincia di Pisa. Il centro storico della citt sorge in posizione strategica su un colle a met strada tra Firenze e Pisa per cui la citt stata scena di molteplici scontri fra i due odierni capoluoghi, fino alla definitiva conquista fiorentina. Sede di diocesi, San Miniato un importante centro economico e industriale della zona del cuoio di Ponte a Egola, ed famoso per i suoi tartufi bianchi e prodotti vinicoli e oleari.
Prima del Teatro – Scuola europea per l'arte dell'attore è una scuola di teatro che si tiene con cadenza annuale dal 1985 nei mesi di giugno e luglio a San Miniato. L'evento è organizzato dalla Fondazione Teatro di Pisa e dall'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma, in collaborazione col Comune di San Miniato ed è sponsorizzato dalla Cassa di Risparmio di San Miniato.
La basilica abbaziale di San Miniato si trova in uno dei luoghi più elevati della città di Firenze, ed è uno dei migliori esempi di romanico fiorentino. Ha la dignità di basilica minore. A Firenze e dintorni sono esistite cinque abbazie: a nord la Badia Fiesolana, a ovest la Badia a Settimo, a sud l'abbazia di San Miniato, a est la Badia a Ripoli e al centro la Badia fiorentina.
L'auditorium di San Martino è un sala polivalente ricavata nella ex chiesa conventuale della SS. Annunziata a San Miniato, in provincia di Pisa. È detta di "San Martino" data la vicinanza della'omonima chiesa, esistente in Loc. Faognana, soppressa alla fine del '700 e nella cui giurisdizione parrocchiale ricadeva il Monastero della SS. Annunziata e l'annessa chiesa.