Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il teatro romano di Volterra venne riportato in luce negli anni cinquanta da scavi archeologici condotti nella località di Vallebuona da Enrico Fiumi, storico volterrano: furono utilizzati come operai alcuni ricoverati dell'Ospedale psichiatrico di Volterra, come ricordato da una targa posta all'ingresso dell'edificio.
Il Teatro Persio Flacco è un teatro di Volterra, in provincia di Pisa. Si tratta di un esempio di teatro all'italiana che deve la sua originalità nel panorama toscano per essere stato realizzato all'interno dello storico Palazzo Incontri-Viti.
Un teatro è un luogo, spesso un edificio, il cui uso specifico è ospitare rappresentazioni teatrali o altri generi di spettacolo, come concerti ed eventi musicali, letture di poesie, spettacoli di danza, allestimenti di opere liriche (teatro d'opera). Quello dell'edificazione di un teatro è considerato uno dei maggiori esiti dell'architettura, tanto nell'antica quanto nella moderna e nell'attuale civiltà.