apri su Wikipedia

Tebaide (poema ciclico)

La Tebaide (Θηβαΐς) è un poema epico perduto del Ciclo Tebano, parte del Ciclo epico, di cui oggi non restano che una manciata di brevi frammenti. L'opera venne attribuita in tempi antichi, dubitativamente, ad Omero. Essa cantava la guerra fratricida tra Eteocle e Polinice, figli di Edipo, per la conquista di Tebe. La trama può essere ricostruita in base ai pochi frammenti rimasti e ad analogie con altre opere, ma è in gran parte congetturale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tebaide (poema ciclico)"

Sperimentale
  • Tebaide

    Ranaldi, Renato <1941- > Pistoia : Gli Ori, 2010

Argomenti d'interesse

Sperimentale