apri su Wikipedia

Teorema di Nicomaco

Nella teoria dei numeri, il teorema di Nicomaco (dal nome del matematico greco antico Nicomaco di Gerasa) afferma che la somma dei cubi dei primi n numeri interi uguale al quadrato dell'n-esimo numero triangolare. I numeri triangolari sono esprimibili come somma dei primi n numeri interi: 1 3 + 2 3 + 3 3 + + n 3 = ( 1 + 2 + 3 + + n ) 2 . {\displaystyle 1^{3}+2^{3}+3^{3}+\cdots +n^{3}=\left(1+2+3+\cdots +n\right)^{2}.} Questa relazione pu scriversi in maniera compatta attraverso sommatorie: k = 1 n k 3 = ( k = 1 n k ) 2 . {\displaystyle \sum _{k=1}^{n}k^{3}=\left(\sum _{k=1}^{n}k\right)^{2}.}

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Teorema di Nicomaco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale