apri su Wikipedia

Terrore bianco

Terrore Bianco nella storia della Francia è un'espressione che indica - in opposizione al Terrore dei montagnardi - i massacri commessi da estremisti monarchici in distinti periodi: nel 1795 e nel 1799 ai danni di repubblicani e di giacobini in particolare, avvenuti soprattutto nella valle del Rodano, e nel 1815, dopo la definitiva caduta di Napoleone I, contro repubblicani, bonapartisti e liberali.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Terrore bianco"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale