apri su Wikipedia

Terzi di Parma

I Terzi di Parma si distinsero nel corso dei secoli XII e XIII, come podestà, capitani e governatori di città padane e quindi, fino al XIV, soprattutto come strenui condottieri al servizio dei Visconti. Furono dapprima conti di Tizzano e quindi signori, con Ottobono o Ottobuono, delle città di Parma e di Reggio.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Terzi di Parma"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale