Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Terrence Vance "Terry" Gilliam (Minneapolis, 22 novembre 1940) è un regista, sceneggiatore, comico, animatore, scrittore, produttore cinematografico e scenografo statunitense naturalizzato britannico (ha rinunciato alla cittadinanza statunitense nel gennaio 2006). Unico membro americano dei Monty Python e principale autore-animatore dei cartoni surreali e bizzarri che inframmezzavano il celebre spettacolo Monty Python's Flying Circus, Terry Gilliam è diventato in seguito un regista cinematografico. I suoi film hanno un aspetto caratteristico, spesso riconoscibile anche da brevi estratti. Elemento peculiare del suo stile è il gusto per un esasperato eclettismo figurativo, di spiccata matrice postmoderna, in cui bello e brutto, antico e moderno, sublime e kitsch, elementi di cultura "alta" e avanzi pop si intrecciano senza ordine gerarchico. In questo, è esemplare Brazil (1985), considerato pressoché unanimemente il suo capolavoro.
Leos Carax, pseudonimo di Alex Christophe Dupont de Nemours (Suresnes, 22 novembre 1960), è un regista, attore, critico cinematografico e scrittore francese. Il nome d'arte è l'anagramma del suo vero nome di battesimo (Alex) e della parola "Oscar". Nel 1987 il suo film Rosso sangue ha vinto il Premio Louis-Delluc e, al Festival internazionale del cinema di Berlino, il Premio Alfred Bauer; nel 2012 il suo film Holy Motors ha vinto il Prix de la Jeunesse al Festival di Cannes.
Holy Water è un film britannico del 2009 diretto da Tom Reeve. Il film è stato comparato con L'erba di Grace, con una trama molto simile.
Holy Motors è un film del 2012 diretto e sceneggiato da Leos Carax e interpretato tra gli altri da Denis Lavant, Édith Scob, Eva Mendes e Kylie Minogue. Il film è stato presentato in concorso all'edizione 2012 del Festival di Cannes.