Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Marco Polo è una miniserie televisiva epica trasmessa originariamente nel 1982 in 46 paesi: dalla NBC negli Stati Uniti, da Antenne 2 in Francia, dalla RAI in Italia e da RTVE in Spagna.
La mafia uccide solo d'estate è un film del 2013 diretto e interpretato da Pierfrancesco Diliberto, più noto come Pif, e scritto da lui stesso con Michele Astori e Marco Martani. È una commedia drammatica che attraverso i ricordi d'infanzia del protagonista ricostruisce, in toni spesso paradossali e ironici, la sanguinosa stagione dell'attività criminale di Cosa nostra a Palermo dagli anni settanta fino agli anni novanta.
L'assassinio di Roger Ackroyd (The Murder of Roger Ackroyd), è un romanzo poliziesco di Agatha Christie, pubblicato nel giugno 1926 nel Regno Unito da William Collins, Sons e negli USA da Dodd, Mead and Company. È il terzo romanzo in cui compare come investigatore il personaggio di Hercule Poirot. Egli, ritiratosi in un villaggio, è richiamato al dovere professionale: risolvere il caso di un omicidio. Romanzo tra i più ingegnosi, controversi e apprezzati dalla critica e dal pubblico della Christie, con un colpo di scena finale inaspettato, ha avuto una duratura influenza sul genere della letteratura poliziesca. In Italia l'opera uscì dapprima col titolo Dalle nove alle dieci, nella celeberrima collana dei Libri Gialli Mondadori.
Il giro di vite (The Turn of the Screw) è un racconto o novella dell'orrore scritto da Henry James, apparso originariamente a puntate nel 1898 sulla rivista Collier's Weekly dal 27 gennaio al 16 aprile. Il racconto fu pubblicato nell'ottobre 1898 nel libro Two Magics, edito a New York da MacMillan e a Londra da Heinemann. Classificato sia come storia di fantasmi che nel genere gotico, la novella ha come protagonista una governante che, occupandosi di due bambini in una remota magione nella campagna inglese, finisce per convincersi che siano posseduti dalle anime di due malvagi individui defunti. Nel secolo che seguì la pubblicazione di The Turn of the Screw, il testo divenne la pietra angolare degli studi accademici che fondarono il movimento del New Criticism. Il racconto ha conosciuto differenti interpretazioni, spesso mutualmente escludentesi; gli studiosi hanno cercato di determinare l'esatta natura del Male insinuatosi nella storia. Comunque, altri hanno suggerito che la genialità della trama risulti proprio dalla sua intrinseca abilità nel creare un intimo senso di confusione e suspense nel lettore. Il racconto è stato adattato numerose volte: in drammi radiofonici, film, sui palcoscenici, nell'opera da camera omonima di Benjamin Britten nel 1954, nel film con l'attrice Deborah Kerr del 1961 The Innocents.
Holly e Benji - Due fuoriclasse (キャプテン翼 Kyaputen Tsubasa?) è il nome dell'anime televisivo tratto dal manga Capitan Tsubasa.
Flora è un personaggio del cartone animato e fumetto italiano Winx Club creato da Iginio Straffi e realizzato da Rainbow S.p.A..
La seconda stagione della serie televisiva The Haunting, intitolata The Haunting of Bly Manor e composta da 9 episodi, è stata pubblicata a livello internazionale su Netflix il 9 ottobre 2020.
Colletotrichum gloeosporioides (Penz.&Sacc., 1884) (sin. Gloeosporium olivarum) è un fungo imperfetto il cui stadio perfetto è costituito dall' ascomicete Glomerella cingulata. I funghi del genere Colletotrichum, insieme con il suo stadio perfetto Glomerella, sono tra i principali agenti patogeni delle piante in tutto il mondo.
Iniziato a girare nel 1949/50 da Mario Baffico, Amanti senza peccato (anche conosciuto come La sposa non vestiva di bianco) viene tardivamente distribuito nelle sale italiane nel 1957 dopo alcune traversie burocratico-economiche.