Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, nota semplicemente come Virginia Woolf (Londra, 25 gennaio 1882 – Rodmell, 28 marzo 1941), è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella lotta per la parità di diritti tra i sessi, fu, assieme al marito, militante del fabianesimo. Nel periodo fra le due guerre fu membro del Bloomsbury Group e figura di rilievo nell'ambiente letterario londinese. Le sue opere più famose comprendono i romanzi La signora Dalloway (1925), Gita al faro (1927) e Orlando (1928). Tra le opere di saggistica emergono Il lettore comune (1925) e Una stanza tutta per sé (1929); in quest'ultima opera compare la celebre citazione: «Una donna deve avere denaro, cibo adeguato e una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi.» I suoi lavori sono stati tradotti in oltre cinquanta lingue. Tra i suoi traduttori si annoverano Jorge Luis Borges, Marguerite Yourcenar, Giulia Niccolai, Cristina Campo e Nadia Fusini.
Octavia Lenora Spencer (Montgomery, 25 maggio 1970) è un'attrice statunitense. Ha ottenuto il successo per la sua interpretazione di Minny Jackson nel film The Help (2011), per il quale ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, il BAFTA alla migliore attrice non protagonista e due Screen Actors Guild Awards (miglior cast, miglior attrice non protagonista). In seguito, ha ricevuto altre due candidature agli Oscar nella sezione miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione di Dorothy Vaughan ne Il diritto di contare (2016) e di Zelda Delilah Fuller ne La forma dell'acqua - The Shape of Water (2017).
L'aiuto (The Help) è un romanzo del 2009 scritto da Kathryn Stockett, pubblicato in Italia da Arnoldo Mondadori Editore, incentrato sulla figura di alcune domestiche afroamericane che lavorano per famiglie bianche a Jackson (Mississippi), durante gli anni sessanta; il periodo delle rivendicazioni dei diritti dei neri e i discorsi di Martin Luther King. L'aiuto è il primo romanzo della Stockett, la cui stesura ha richiesto ben cinque anni. Inizialmente rifiutato da numerosi agenti letterari, il romanzo è stato pubblicato nel 2009 in 35 paesi, diventato ben presto un best seller.Il romanzo è raccontato dal punto di vista di tre narratrici: Aibileen Clark, una domestica afroamericana di mezza età che ha trascorso la sua vita educando i figli dei bianchi e che ha da poco perso il suo unico figlio in un incidente sul lavoro; Minny Jackson, una domestica afroamericana il cui caratteraccio l'ha portata più volte ad essere licenziata dai suoi datori di lavoro, nonostante il bisogno costante di denaro per mantenere la sua numerosa famiglia; ed infine Eugenia Phelan, detta "Skeeter", una giovane ragazza bianca neolaureata con aspirazioni da scrittrice. Dopo la distribuzione in Italia dell'adattamento cinematografico, il romanzo è stato ripubblicato da Arnoldo Mondadori Editore ad inizio 2012 con il titolo originale The Help.