apri su Wikipedia

Tito Calpurnio Siculo

Tito Calpurnio Siculo (... – ...) poeta bucolico romano, soprannominato Siculo probabilmente per il suo luogo di nascita o per la sua imitazione del siciliano Teocrito, si presume abbia operato durante il periodo neroniano e un cenotafio settecentesco a Villa Giulia, a Palermo, lo definisce Panormitanus. Con il suo nome ci sono pervenute undici egloghe ma le ultime quattro, a seguito di considerazioni sulla metrica ed indizi reperibili sul manoscritto, sono oggi attribuite a Nemesiano che visse al tempo dell'imperatore Marco Aurelio Caro e dei figli, nella seconda la metà del III secolo. La separazione delle opere di Calpurnio da quelle di Nemesiano fu stabilita dal De Carminibus bucolicis Calpurnii et Nemesiani (1854) di Moritz Haupt.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tito Calpurnio Siculo"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale