Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Le uova in salamoia sono uova che, dopo essere state bollite, vengono conservate nell'aceto o in salamoia. La soluzione in cui sono immerse può contenere anche spezie o altri ingredienti. Vengono spesso consumate nei pub inglesi e statunitensi e vengono consumate come piatto principale, antipasto, spuntino o contorno.Le uova conservate nella salamoia assumono una consistenza gommosa e possono perdurare per mesi. A volte possono essere imbevute di alimenti, come le barbabietola rossa, che donano ad esse una particolare colorazione. Una pratica comune consiste nel forare l'uovo in salamoia con uno stuzzicadenti per consentire alla soluzione di penetrare all'interno dell'uovo. Tuttavia, questo espediente è vivamente sconsigliato in quanto potrebbe favorire il manifestarsi del clostridium e del botulino.
L'ugali è un alimento a base di farina di mais e acqua, simile alla polenta e al fufu, che costituisce uno degli elementi principali della dieta della popolazione di molte aree dell'Africa, soprattutto orientale e meridionale. È noto localmente con numerose denominazioni e in numerose varianti: oltre a ugali (usato soprattutto in lingua swahili, Kenya e Tanzania) ci sono per esempio ngima (kikuyu, Kenya), nshima o shima (Zambia), nsima o sima (chichewa, Malawi), sadza (shona, Zimbabwe), isitshwala (ndebele, Zimbabwe), pap (afrikaans, Sudafrica e Namibia), oshifima (Namibia), posho (Uganda). In Nigeria una ricetta molto simile è chiamata akamu dagli Igbo e ogi dagli Yoruba. In genere, queste denominazioni indicavano originariamente un alimento simile a baso di miglio, sorgo o altre colture native; il loro uso è stato poi esteso a indicare la stessa ricetta realizzata col mais, e quest'ultimo significato è andato spesso a sostituire il precedente nell'uso più comune.
La torta di patate è una torta salata tipica della cucina trentina, in particolare nelle valli di Non e di Sole e nella valle dell'Adige.
La cucina spagnola è fortemente radicata nelle tradizioni più antiche e ha il merito di aver promosso dall'inizio del XVI secolo l'ingresso di prodotti nuovi in Europa (patata, pomodoro, mais, cacao, caffè, ecc.) provenienti dalle Americhe. I piatti tipici sono la paella (riso, zafferano con frutti di mare o carne) e il gazpacho (zuppa fredda).