Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Gary Lawrence Francione (29 maggio 1954) è un attivista, accademico e filosofo statunitense e uno dei principali esponenti del movimento dei diritti animali, conosciuto in particolare per le sue idee abolizioniste e le sue critiche al protezionismo animalista. Insieme alla collega Anna E. Charlton, ha portato avanti il Rutgers Animal Rights Law Clinic, il primo corso sui diritti animali in una università di giurisprudenza. Attualmente Francione è professore di legge e filosofia alla Rutgers School of Law-Newark, dove tiene corsi, insieme alla professoressa Charlton, su diritti umani e diritti animali e un seminario su diritti animali e legge. Il suo lavoro nel campo dei diritti animali è incentrato su tre aspetti fondamentali: lo status di proprietà degli animali, la differenza tra abolizionismo e protezionismo e una teoria dei diritti animali basata unicamente sulla condizione di esseri senzienti degli animali e non su altre caratteristiche cognitive. La sua teoria dei diritti animali differisce significativamente da quella di Peter Singer e da quella di Tom Regan.
L'espressione diritti animali (o diritti degli animali) si riferisce all'estensione alle altre specie animali di alcuni dei diritti fondamentali dell'uomo, quali il diritto di vivere in libertà o di non soffrire inutilmente. Il termine "diritto" viene inteso in senso morale e legale.
Animalismo è un termine con cui si definisce la posizione – e la corrispondente attività – di chi ritiene che vada accresciuta la tutela giuridica ed etica nei confronti delle specie animali differenti dall'uomo.