Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Ugolino della Gherardesca (Pisa, 1210 – Pisa, 1289) è stato un politico italiano ghibellino che parteggiò per i guelfi e comandante navale del XIII secolo. Ugolino ricopriva un'importante serie di cariche nobiliari: era infatti Conte di Donoratico, secondo in successione come Signore del terzo Cagliaritano e Patrizio di Pisa; divenne Vicario di Sardegna nel 1252 per conto del Re Enzo di Svevia, e fu uno dei vertici politici di Pisa dal 18 aprile 1284 (come podestà) al 1º luglio 1288, giorno in cui fu deposto dal ruolo di capitano del popolo. Gli attriti con Ruggieri degli Ubaldini (arcivescovo di Pisa nonché capofazione ghibellino) portarono la sua posizione a peggiorare a tal punto che finì con alcuni figli e nipoti rinchiuso in una torre, dove morì per inedia nel marzo 1289. La sua figura fu rappresentata, vent'anni dopo, nel canto XXXIII dell'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.
Costantino della Gherardesca, all'anagrafe Costantino della Gherardesca Verecondi Scortecci (Roma, 29 gennaio 1977), è un conduttore televisivo, opinionista e conduttore radiofonico italiano. Conosciuto in particolare per la sua partecipazione come opinionista a spettacoli televisivi condotti da Piero Chiambretti, oltre alla conduzione televisiva di Pechino Express a partire dal 2013.
Castagneto Carducci è un comune italiano di 8 954 abitanti della provincia di Livorno in Toscana.