apri su Wikipedia

Tombolo (geomorfologia)

Il tombolo è una formazione sabbiosa, più o meno ampia, che in genere assume la forma di un cordone di sabbia che congiunge uno scoglio o una piccola isola, detta per questo isola tidale con la terraferma. Si crea col movimento delle onde sul fondale e talvolta può sparire e poi ricomparire nel giro di pochi giorni. Spesso però è un fenomeno duraturo e col tempo può portare alla unione permanente della emergenza rocciosa alla costa, ricoprendosi anche di vegetazione.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tombolo (geomorfologia)"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale