apri su Wikipedia

Trattato di Tordesillas

Il Trattato di Tordesillas (in portoghese: Tratado de Tordesilhas, /tɾɐˈtaðu ðɨ tuɾðɨˈziʎɐʃ/; in spagnolo: Tratado de Tordesillas, /tɾaˈtaðo ðe toɾðeˈsiʎas/) venne firmato a Tordesillas, in Castiglia, il 7 giugno 1494. Il trattato divise il mondo al di fuori dell'Europa in un duopolio esclusivo tra l'Impero spagnolo e l'Impero portoghese lungo il meridiano nord-sud, 370 leghe (1.770 km) ad ovest delle Isole di Capo Verde (al largo della costa del Senegal, nell'Africa occidentale), corrispondenti approssimativamente a 46° 37' O (questo meridiano veniva chiamato raya). Le terre ad est di questa linea sarebbero appartenute al Portogallo e quelle ad ovest alla Spagna. Il trattato venne ratificato dalla Spagna il 2 luglio, e dal Portogallo il 5 settembre 1494. Gli originali di entrambi i trattati sono conservati presso l'Archivo General de Indias a Siviglia in Spagna e presso l'Archivio nazionale Torre do Tombo a Lisbona in Portogallo. Nel 2007 l'UNESCO ha inserito il testo del Trattato nell'Elenco delle Memorie del mondo.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Trattato di Tordesillas"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale