apri su Wikipedia

Tripolitania ottomana

La regione costiera indicata col nome di Tripolitania ottomana e corrispondente circa all'attuale Libia, venne governata dall'Impero ottomano dal 1551 al 1912 come eyalet di Tripolitania, dal 1864 come vilayet di Tripolitania (in turco: ولايت طرابلس غرب, Vilâyet-i Trâblus Gârp). Divenne nota anche come regno di Tripoli, anche se tale territorio non fu mai tecnicamente un regno, ma una provincia ottomana guidata da un pascià (governatore), sempre membro della dinastia Karamanli dal 1711 al 1835, fatto che fece divenire de facto una monarchia il possedimento turco. Oltre al territorio centrale della Tripolitania, la Cirenaica / Barca era considerata anch'essa parte del dominio di Tripoli in quanto governata de facto dal pascià della regione.Dopo lo scoppio della guerra italo-turca (1911), il vilayet di Tripolitania e la Cirenaica furono annesse all'Italia con regio decreto del 5 novembre 1911.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tripolitania ottomana"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale