apri su Wikipedia

Trivio

Il trivio o trivium, in epoca medievale, stava ad indicare ad un tempo tre arti liberali ed il loro insegnamento. Ad esso seguiva tematicamente il quadrivio. Il Trivium riguardava tre discipline filosofico-letterarie: grammatica, ovvero la lingua latina; retorica, cioè l'arte di comporre un discorso e di parlare in pubblico; dialettica, cioè la filosofia.Questa suddivisione si deve a Marziano Capella, un filosofo della tarda latinità (IV-V secolo d.C.) che si occupò, fra le altre cose, di suddividere in categorie tutto lo scibile umano.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Trivio"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale