apri su Wikipedia

Tromba bassa

Tromba bassa La tromba bassa è un tipo di tromba sviluppata intorno al 1820 in Germania. Essa è caratterizzata da un suono simile ma più duro e metallico rispetto al trombone (anche di quello a pistoni). Normalmente è intonata in Do o Sib, ma è possibile trovare anche delle trombe basso in Mib. A causa delle dimensioni del bocchino, viene suonata da un trombonista. In partitura è sempre trattata come uno strumento traspositore e suona un'ottava, una sesta o una nona (a seconda dell'intonazione) al di sotto di ciò che è scritto sullo spartito. Alcuni costruttori di strumenti hanno in catalogo dei flicorni tenori "corti", e spesso, in questa circostanza, i tromboni a pistoni e le trombe basso montano le stesse "macchine", le stesse campane e gli stessi canneggi. In questo caso sono strumenti fondamentalmente identici ai tromboni a pistoni.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Tromba bassa"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale