Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il turismo d'affari è quella particolare forma di turismo che si riferisce a viaggi di tipo professionale. Fanno parte della categoria turismo d'affari: Viaggi di lavoro con l'intento di sviluppare nuove relazioni di business nel Paese o all'estero La partecipazione a convegni, conferenze, seminari e corsi di formazione che prevedano il soggiorno fuori dalla propria città di residenza Viaggi per partecipare a fiere ed eventi Congressi professionali i viaggi d'incentivazioneIl settore dei viaggi d'affari è conosciuto internazionalmente con il termine Mice, acronimo di Meetings, Incentive, Congresses and Exhibitions Come ogni altra forma di turismo include la prenotazione alberghiera, il trasporto, la ristorazione ed altre forme di servizi più specifici, quali l'interpretariato di conferenza, l'utilizzo di centri congressuali e di impianti tecnici.
Il turismo LGBT è una forma di turismo rivolto a persone gay, lesbiche, bisessuali e transessuali che è stato attuato in questi ultimi anni nei luoghi di più ampia accettazione sociale dell'omosessualità, come l'Europa e alcuni siti dell'America del Nord in particolare. Tali destinazioni e strutture vengono selezionate per essere "gay-owned" (cioè di proprietà e/o gestite da gay) o gay-friendly. Come forma di industria turistica, ha raggiunto un qualche rilievo negli ultimi anni, dal momento che sono sorti, in Italia come nel mondo, agenzie di viaggio, operatori turistici, linee di crociera e aeree, enti del turismo nazionali o regionali che si sono rivolti a questo settore, in maniera esclusiva o come una delle tante nicchie di mercato da scoprire. Inoltre nuove alternative per le coppie dello stesso sesso che vogliono viaggiare insieme, visto anche il progressivo aumento dei paesi che hanno via via legalizzato il matrimonio tra persone dello stesso sesso, sono costituite da questi "luoghi tolleranti" i quali divengono in tal modo una destinazione attraente per i cittadini stranieri provenienti da paesi che non regolano ancora in alcun modo tali rapporti, così come possono venire scelti per tenere la propria luna di miele.
Il turismo è l'insieme di attività e di servizi relativi a viaggi e soggiorni compiuti a scopo ricreativo o di istruzione. Il soggiorno è generalmente non superiore ad un anno e il cui scopo abituale sia diverso dall'esercizio di ogni attività remunerata all'interno dello Stato visitato. In questo termine sono inclusi coloro che viaggiano per: svago, riposo e vacanza, visite ad amici e parenti, motivi di affari e professionali, di salute, religiosi.
Gran Turismo Sport è un videogioco di tipo simulatore di guida, sviluppato da Polyphony Digital e pubblicato da Sony Interactive Entertainment in esclusiva per PlayStation 4 il 18 ottobre 2017. Annunciato durante l'edizione del 2015 della Paris Games Week a Parigi, è il settimo capitolo principale della saga di videogiochi Gran Turismo. Volutamente differenziato dai capitoli precedenti della saga, è stato intitolato Gran Turismo Sport e non 7: questo dettaglio lascia trasparire la direzione del nuovo capitolo che ha probabilmente nella competizione online il suo focus. La modalità "carriera" o "campagna", che era stata sostanzialmente l'anima del titolo Polyphony Digital fino a GT6, è stata nettamente rimodellata e direzionata alla "formazione" del pilota verso le gare con o contro altri utenti.. Inoltre, questo titolo della serie è compatibile con il PlayStation VR, novità assoluta.