Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Il western è un genere artistico che racconta storie ambientate prevalentemente nella seconda metà del XIX secolo nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo. Esportato da Buffalo Bill in Europa con il suo circo Buffalo Bill Wild West Show, il genere western è stato successivamente soggetto di quasi tutte le espressioni artistiche: cinema, videogiochi, letteratura, fumetti e cartoni animati, scultura e pittura, spettacoli televisivi e radiofonici, musica, teatro e opera lirica. Spesso è proposto in una visione romantica, poiché il West, in quanto frontiera, era anche un ideale di libertà, di speranza. Il genere western in Italia ha avuto molta risonanza, per esempio al cinema con gli spaghetti-western, nei fumetti, tra gli altri, con Tex Willer e Zagor, ma prima ancora nell'opera lirica con La fanciulla del West di Puccini del 1910.
Julian Sands (Otley, 4 gennaio 1958) è un attore britannico, noto per aver interpretato film come Urla del silenzio, Camera con vista e Vatel. Per quanto riguarda il piccolo schermo i suoi ruoli principali sono stati quelli di Vladimir Bierko in 24 e di Jor-El in Smallville.
Henry Jaynes Fonda (Grand Island, 16 maggio 1905 – Los Angeles, 12 agosto 1982) è stato un attore statunitense. Interprete di personaggi dalla spiccata integrità morale, dopo i primi passi come attore a Broadway, Fonda fece il suo debutto a Hollywood nel 1935 e per quasi cinque decenni fu uno degli attori più attraenti, versatili e popolari dello schermo. La sua carriera ebbe una svolta con l'interpretazione del personaggio di Tom Joad nel film Furore (1940). Fu interprete di grandi classici del western come Alba fatale (1943), di commedie come La nave matta di Mister Roberts (1955) e dell'intenso dramma giudiziario La parola ai giurati (1957). In contrasto con i suoi tipici personaggi positivi e incorruttibili, seppe rinnovare la propria immagine cinematografica accettando di interpretare la parte dello spietato Frank in C'era una volta il West (1968) di Sergio Leone. Nel 1973 tornò a vestire un altro ruolo ideato da Sergio Leone nel western atipico Il mio nome è Nessuno. Patriarca di una famiglia di celebri attori, che include i figli Jane Fonda e Peter Fonda ed i nipoti Bridget Fonda e Troy Garity, unitamente a Paul Newman e Laurence Olivier detiene il singolare primato di aver ricevuto prima l'Oscar alla carriera e poi come attore (per la sua interpretazione in Sul lago dorato). Soprannominato Hank da colleghi e amici più cari, l'American Film Institute lo ha inserito al sesto posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Dorothy Malone, pseudonimo di Mary Dorothy Maloney (Chicago, 30 gennaio 1925 – Dallas, 19 gennaio 2018), è stata un'attrice e modella statunitense.
Dick Warlock (Cincinnati, 5 febbraio 1940) è un attore e stuntman statunitense. Warlock ha due figli, Billy e Lance Warlock, e una figlia, Rhonda.
Appaloosa è un film del 2008 diretto da Ed Harris. Il film è un western basato sull'omonimo romanzo di Robert B. Parker e sceneggiato dallo stesso regista Ed Harris in collaborazione con Robert Knott; il cast comprende oltre lo stesso Harris, Viggo Mortensen, Renée Zellweger e Jeremy Irons. Presentato in Italia al Festival Internazionale del Film di Roma 2008 nella sezione proiezioni speciali, il film è stato presentato in anteprima mondiale al Festival internazionale del film di Toronto.
Adam Warlock, conosciuto originariamente come Lui (in originale Him), è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione (in forma di "Bozzolo") è in The Fantastic Four (Vol.1) n. 66 (settembre 1967), mentre in The Fantastic Four (Vol.1) n. 67 (ottobre 1967) appare con la sua forma umanoide ("Lui"). Verrà chiamato "Warlock" per la prima volta in Marvel Premiere n. 1 (aprile 1972), opera di Roy Thomas (testi) e Gil Kane (disegni). Avendo debuttato durante la cosiddetta Silver Age del fumetto statunitense, Warlock è apparso in oltre quattro decenni di pubblicazioni, tra cui cinque serie intitolategli e numerose serie limitate. Inoltre è stato utilizzato nel merchandising (abbigliamento, giocattoli, carte collezionabili), nonché serie animate e videogiochi. Il personaggio è apparso nell'undicesimo episodio della serie animata Silver Surfer.