Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Una tragedia americana (An american tragedy) è un romanzo del 1925 di Theodore Dreiser.
Una tragedia americana è uno sceneggiato televisivo diretto da Anton Giulio Majano e trasmesso nel 1962 dal Programma Nazionale (l'odierna Rai 1). È tratto dall'omonimo romanzo di Theodore Dreiser pubblicato nel 1925 da cui fu tratto nel 1951 il film Un posto al sole. Fra gli interpreti principali figurano Warner Bentivegna, Virna Lisi, Giuliana Lojodice, Lilla Brignone, Luigi Vannucchi, Alberto Lupo. Le musiche sono state curate da Piero Piccioni.
Theodore Herman Albert Dreiser (Terre Haute, 27 agosto 1871 – Hollywood, 28 dicembre 1945) è stato uno scrittore e drammaturgo statunitense fra i maggiori esponenti del realismo e caposcuola del moderno romanzo americano.
La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo. In effetti, il Festival di Cannes nacque proprio per far concorrenza alla rassegna veneziana. La Palma d'Oro viene assegnata al miglior film tra quelli in competizione. Fu introdotta nel 1955 dalla commissione organizzatrice. Dal 1939 al 1954 il premio principale era chiamato Grand Prix du Festival International du Film. Dal 1964 al 1974 fu ripristinato temporaneamente il Grand Prix du Festival. L'edizione del 1947 non ebbe un unico vincitore ma furono introdotte cinque categorie e fu premiato un film per ciascuna categoria.
Il sole della mela cotogna è un documentario drammatizzato del 1992 diretto da Víctor Erice, basato sulla vita del pittore spagnolo Antonio López García. Presentato in concorso al 45º Festival di Cannes, ha vinto il premio della giuria.
Il sole anche di notte è il dodicesimo film diretto dai fratelli Taviani, liberamente tratto dal racconto Padre Sergij di Lev Tolstoj, prodotto da Giuliani G. De Negri. È stato presentato fuori concorso al 43º Festival di Cannes.
Andrea Paris (Roma, 13 gennaio 1972) è un produttore cinematografico italiano.