Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Don Zeno Saltini (Fossoli, 30 agosto 1900 Grosseto, 15 gennaio 1981) stato un presbitero italiano, fondatore della comunit Nomadelfia.
Nomadelfia è una frazione del comune di Grosseto e una comunità di cattolici praticanti, che cercano di vivere adottando uno stile di vita ispirato a quanto riportato negli Atti degli Apostoli, e per certi versi simile all'esperienza dei kibbutz o dei falansteri. Secondo il diritto canonico della Chiesa cattolica, è una parrocchia formata da famiglie e laici non sposati, fondata da don Zeno Saltini, mentre per la Repubblica Italiana è una associazione privata di cittadini. Oggi la comunità sorge all'interno del comune di Grosseto. Nomadelfi non sono tutti i membri della comunità ma solo coloro che, compiuti i 21 anni, decidono liberamente di aderire al modello di vita, definito "proposta", che punta a un ritorno alla "Chiesa delle origini". In Nomadelfia non si utilizza denaro e i nomadelfi che ottengono guadagni fuori dalla comunità li versano a questa che provvede poi a dare a ognuno i beni di cui necessita. Il disabile o l'anziano non vengono assistiti solo dalla famiglia, ma dalla comunità stessa. L'educazione obbligatoria ai bambini viene data da membri della comunità durante l'anno, mentre gli esami annuali sono sostenuti da questi come privatisti.
Don Zeno - L'uomo di Nomadelfia è una miniserie televisiva italiana.
Beppe Lopetrone (Carpi, 27 gennaio 1950 – Modena, 27 ottobre 2007) è stato un fotografo italiano di moda e un creativo. Di formazione cristiano-cattolica, essendo cresciuto a Nomadelfia, ebbe per padre spirituale don Zeno Saltini, fondatore della comunità..