Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Swami Ganapati Saraswati (conosciuto come Trailanga Swami, Tailang Swami, Telang Swami) (Vizianagaram, maggio 1607 ca – Varanasi, 26 dicembre 1887) è stato un mistico indiano. È una figura leggendaria nel Bengala, con storie che narrano dei suoi poteri spirituali e della sua longevità. Secondo alcune fonti, Trailanga Swami visse 280 anni, risiedendo a Varanasi tra il 1737 e il 1887. È considerato dai devoti come un'incarnazione di Shiva. Sri Ramakrishna si riferiva a lui come "Lo Shiva che cammina di Varanasi".
Paramahansa Yogananda, परमहंस योगानन्द, nato Mukunda Lal Ghosh (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952), è stato un filosofo e mistico indiano. Yogananda è stato uno yogi e guru, ha trascorso gran parte della sua vita negli Stati Uniti d'America e ha introdotto molti degli insegnamenti di meditazione del Kriyā Yoga soprattutto con il suo libro, Autobiografia di uno yogi, tradotto in 35 lingue.
Andrea Valcarenghi conosciuto anche come Swami Deva Majid (22 febbraio 1947) è un editore e scrittore italiano. Diventa un personaggio pubblico a Milano nel 1967 come obiettore di coscienza contro il servizio militare, nonché come leader del gruppo Provos milanese "Onda Verde"; è inoltre il fondatore di Re Nudo, prima rivista di controcultura e controinformazione italiana.[NOTA:Trovare il nome fu laborioso. Il termine "provo", che avremmo voluto adottare, non si poteva usare perché già se lo era attribuito un gruppo di studenti liceali che orbitava intorno alla sezione anarchica " Sacco e Vanzetti". - tratto da nascita di Mondo Beat - Si precisa che AV, all'epoca del Sacco & Vanzetti niente aveva a che vedere coi gruppi Provos esistenti al circolo, elementi che avevan avuto da dire in più occasioni coll'AV -RLB gruppo provos MI3]
Irwin Allen Ginsberg (Newark, 3 giugno 1926 – New York, 5 aprile 1997) è stato un poeta statunitense.