Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Zack e Cody al Grand Hotel (The Suite Life of Zack and Cody) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 18 marzo 2005 su Disney Channel. La serie ha per protagonisti Dylan e Cole Sprouse. Interpretano rispettivamente Zack e Cody Martin, due gemelli, che insieme alla loro madre single, Carey, interpretata da Kim Rhodes, abitano al ventitreesimo piano in un hotel a cinque stelle come previsto dal contratto della madre, cantante all'hotel Tipton di Boston. La serie segue quindi le avventure dei gemelli, insieme a London, la figlia del proprietario dell'hotel, Maddie la cassiera del negozio di dolci, la madre e Moseby, il manager dell'albergo. Son stati anche prodotti dei videogiochi: uno per il Nintendo DS intitolato The Suite Life of Zack & Cody: Tipton Trouble e uno per il Game Boy Advance intitolato The Suite Life of Zack & Cody: Tipton Caper. Lo show è co-creato da Danny Kallis, che è stato scrittore, produttore, e direttore nella serie televisiva Un genio in famiglia; e Jim Geoghan, che è stato lo scrittore e produttore di Otto sotto un tetto.Lo show in Italia, oltre ad andare in onda regolarmente dal 26 settembre 2005 su Disney Channel Italia, è stato riproposto con le prime due stagioni su Italia 1 dal 5 marzo 2007.
La Sony Pictures Animation è una divisione della Sony Pictures Entertainment, fondata nel 2002, che produce film di animazione in computer grafica. L'animazione digitale per i suoi film è realizzata dalla Sony Pictures Imageworks. Sony Pictures Animation è stata creata dopo il successo del cortometraggio animato The ChubbChubbs! della ImageWorks. Il suo primo film, Boog & Elliot a caccia di amici, è uscito il 29 settembre 2006; il secondo film, Surf's Up - I re delle onde, è uscito l'8 giugno 2007.
Scarlett Ingrid Johansson (New York, 22 novembre 1984) è un'attrice e cantante statunitense. Ha fatto il suo esordio cinematografico come attrice bambina nel 1994 in Genitori cercasi, ottenendo i primi riconoscimenti per i suoi ruoli in Manny & Lo (1996), L'uomo che sussurrava ai cavalli (1998), Ghost World (2001) e L'uomo che non c'era (2001). Per i suoi ruoli nei film La ragazza con l'orecchino di perla (2003), Lost in Translation - L'amore tradotto (2003), Una canzone per Bobby Long (2004), Match Point (2005), Storia di un matrimonio (2019) e Jojo Rabbit (2019) ha ricevuto complessivamente cinque candidature ai Golden Globe, quattro al Premio BAFTA e due al Premio Oscar, e per il secondo film citato si è aggiudicata il BAFTA alla migliore attrice protagonista. Nel 2011 ha vinto un Tony Award per il suo ruolo nello spettacolo Uno sguardo dal ponte, venendo candidata anche ai Drama Desk Award. Dal 2010, a partire da Iron Man 2, ricopre il ruolo di Natasha Romanoff / Vedova Nera nei film del Marvel Cinematic Universe.
Professione vacanze è una serie televisiva italiana composta da 6 episodi, diretta da Vittorio De Sisti, e andata in onda su Italia 1 nella primavera del 1987. Il telefilm vede come protagonista Jerry Calà nei panni del capovillaggio Enrico Borghini ed è stato girato nel villaggio turistico Cala Corvino a Monopoli. Alla sua messa in onda la serie riscosse un grande successo, registrando ottimi risultati auditel e divenendo nel tempo un cult. La serie dal 2007 è disponibile in commercio in un'edizione in formato DVD in 6 dischi, sia per il mercato delle edicole sia come cofanetto, edita da Cecchi Gori Home video. Nel 2017 al 30º anniversario della serie televisiva, c'è stata una reunion al villaggio Resort Cala Corvino di Monopoli, insieme al cast di Professione vacanze. Hanno partecipato Jerry Calà, Giorgio Vignali, Sandro Ghiani, Gegia e Vito Schirone.
Ingrid Bergman (Stoccolma, 29 agosto 1915 – Londra, 29 agosto 1982) è stata un'attrice svedese naturalizzata statunitense. Nel corso della sua carriera recitò in numerosi film sia europei che statunitensi. Proveniente dal cinema svedese, ebbe la sua consacrazione con il film Intermezzo (1939), girato a Hollywood; in seguito ebbe ruoli importanti anche nel cinema italiano, diretta dal regista Roberto Rossellini. Raggiunse il successo internazionale nel corso degli anni quaranta, affermandosi come stella di prima grandezza a Hollywood. Tra le sue interpretazioni di rilievo di questo periodo figurano quelle nei film Casablanca (1942), Per chi suona la campana (1943), Le campane di Santa Maria (1945), Io ti salverò (1945), Notorious - L'amante perduta (1946), Il peccato di Lady Considine (1949) (in questi ultimi tre film fu diretta da Alfred Hitchcock) e Angoscia (1944), che le valse il suo primo Oscar alla miglior attrice. Dopo dieci anni in America l'attrice, avendo visto "Roma città aperta" e "Paisà" inviò una lettera di complimenti al regista italiano Roberto Rossellini proponendosi anche come attrice. Già durante le riprese di Stromboli (Terra di Dio), girato nel 1950, instaurò con il regista una relazione che destò scandalo poiché entrambi erano sposati. Fu diretta dallo stesso Rossellini, anche dopo averlo sposato, in Europa '51 (1952), Viaggio in Italia e Siamo donne (1953) e La paura (1954). Ostracizzata dall'America perbenista, rimase in Europa fino al 1956, anno del suo ritorno a Hollywood, dove vinse il suo secondo Oscar per il ruolo nella pellicola Anastasia. Riprese a lavorare regolarmente in America, partecipando a film quali Indiscreto (1958) e Fiore di cactus (1969). Nel 1975 vinse il suo terzo Oscar, come miglior attrice non protagonista, per la sua performance nel film Assassinio sull'Orient Express (1974). Nel 1978, reduce da una mastectomia, recitò in Sinfonia d'autunno per la regia di Ingmar Bergman, in quello che fu il primo incontro artistico dei due più grandi nomi all'epoca del cinema svedese, per il quale ricevette la sua ultima candidatura al premio Oscar. Due anni dopo pubblicò la sua autobiografia Ingrid Bergman. La mia storia con la collaborazione di Alan Burgess. Nel 1981 fu protagonista in Una donna di nome Golda, biografia del primo ministro israeliano Golda Meir. Dopo una lunga battaglia contro il cancro al seno, morì a Londra il 29 agosto 1982, giorno del suo sessantasettesimo compleanno. Vinse tre premi Oscar, quattro Golden Globe, un premio BAFTA, due David di Donatello, due Emmy e un Tony. L'American Film Institute ha inserito la Bergman al quarto posto tra le più grandi star della storia del cinema.
Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa (Hotel Transylvania 3: Summer Vacation, conosciuto anche come Hotel Transylvania 3: A Monster Vacation) è un film d'animazione del 2018 diretto da Genndy Tartakovsky. La pellicola è il sequel del film del 2015 Hotel Transylvania 2.
La sesta e ultima stagione della serie televisiva Vikings, composta da 20 episodi, viene trasmessa sul canale canadese History in due parti separate: la prima metà della stagione è andata in onda dal 4 dicembre 2019 al 5 febbraio 2020, mentre la seconda metà va in onda dal 1º gennaio 2021. In Irlanda, la seconda parte della stagione è stata resa disponibile interamente su Prime Video il 30 dicembre 2020, in anteprima rispetto alla distribuzione originale canadese. Anche in Italia la stagione è stata resa disponibile sulla piattaforma on demand TIMvision in due parti separate: la prima metà della stagione è stata pubblicata dal 5 dicembre 2019 al 6 febbraio 2020, mentre la seconda metà è stata pubblicata interamente il 30 dicembre 2020. Gli episodi vengono inoltre trasmessi in chiaro su Rai 4 in due parti separate: la prima metà della stagione è andata in onda dal 9 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, mentre la seconda metà è inedita. I titoli italiani sono stati aggiunti quando la serie è stata pubblicata da Netflix. Il cast principale di questa stagione è formato da Katheryn Winnick (prima parte), Alexander Ludwig, Alex Høgh Andersen, Marco Ilsø, Jordan Patrick Smith, Danila Kozlovsky, John Kavanagh, Peter Franzén, Eric Johnson, Georgia Hirst, Ragga Ragnars, Ray Stevenson, Gustaf Skarsgård (seconda parte), Jasper Pääkkönen (seconda parte).
La quarta stagione della serie televisiva C'era una volta, composta da 22 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti per la prima volta dall'emittente ABC dal 28 settembre 2014 al 10 maggio 2015. In Italia, la prima parte della stagione è andata in onda sul canale satellitare Fox dal 2 gennaio al 6 marzo 2015. La seconda parte è stata trasmessa dal 23 giugno al 28 luglio 2015. Viene trasmessa in chiaro su Rai 4 dall'8 gennaio 2016. La stagione è divisa in due parti: la prima parte, composta dai primi 11 episodi trasmessa dal 28 settembre fino al 7 dicembre, mentre la seconda parte, composta dai restanti 12 episodi, è stata trasmessa dal 14 dicembre fino al 10 maggio. Gli antagonisti principali di questa stagione sono il signor Gold/Tremotino, Ingrid/la Regina delle Nevi/Sarah Fisher, le Regine delle Tenebre/Malefica, Ursula e Crudelia de Mon, Zelena/la Perfida Strega dell'Ovest ed Isaac Heller/l'Autore.