apri su Wikipedia

Venere di Chiozza

La Venere di Chiozza è un idolo in pietra, risalente al periodo paleolitico superiore, raffigurante una donna dalle prosperose forme e classificabile nelle più antiche veneri paleolitiche. La statuina fu ritrovata nel 1940, nelle cave Alboni dell'insediamento di Chiozza (frazione di Scandiano, Reggio Emilia) dal marchese Dott. Luigi De Buoi. È oggi conservata nel Museo di Preistoria e Protostoria (Musei Civici di Reggio Emilia).

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Venere di Chiozza"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale