Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Matteo Maria Boiardo (Scandiano, maggio o giugno 1441 – Reggio Emilia, 19 dicembre 1494) è stato un poeta e letterato italiano. È considerato uno dei più noti e importanti letterati italiani del XV secolo. Fu conte feudatario di Scandiano.
La sinagoga di Scandiano era un luogo di culto ebraico situato in piazza Fiume 2, nel centro storico di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.
Ruggero (o Ruggiero) è un personaggio dell'Orlando innamorato di Matteo Maria Boiardo e dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
Il Ducato di Modena e Reggio, con capitale Modena, fu uno degli antichi Stati italiani. Fu sotto dominio estense dal 1452 al 1796 e asburgico-estense dal 1815 al 1859.
Il cimitero ebraico di Scandiano è un luogo di sepoltura degli ebrei a Scandiano. Esso è situato su un colle nella prima periferia cittadina, oggi moderna zona residenziale. Eretto nel 1915, il cimitero è costituito da un’area rettangolare, circondata da mura alte circa due metri.
Christopher Xavier "Chris" Chiozza (Memphis, 21 novembre 1995) è un cestista statunitense.
La Casa Spallanzani è un edificio che si trova a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia. Essa è la casa natale dello scienziato scandianese Lazzaro Spallanzani.