Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
I Ventimiglia furono un'antica famiglia nobile italiana fondata nel X secolo in Liguria, nell'omonimo contado, e diramatasi nei secoli successivi in Provenza, in Sicilia ed in Spagna.
I Lascaris di Ventimiglia costituiscono il ramo principale dei conti di Ventimiglia, originato nel mese di luglio 1261 con il matrimonio, in Costantinopoli, tra Guglielmo Pietro I di Ventimiglia, conte di Ventimiglia, ed Eudossia Lascaris, figlia dell'imperatore bizantino Teodoro II di Nicea.
Il territorio comunale di Ventimiglia conta 13 quartieri cittadini (due delle quali ex frazioni) e 22 frazioni, oltre a numerose località minori comunali, raggruppate convenzionalmente in sei delegazioni. Da ponente a levante si possono dividere in:
La Fortezza dell'Annunziata o Ridotta dell'Annunziata fu un'antica fortezza del comune ligure di Ventimiglia, in provincia di Imperia. Assieme alla fortificazione di Castel d'Appio e al Forte San Paolo fa parte degli antichi edifici difensivi eretti a Ventimiglia durante la dominazione genovese e, successivamente, durante il periodo napoleonico.
Il Forte San Paolo fu un'antica fortezza del comune ligure di Ventimiglia, in provincia di Imperia, costruita sui resti del castello di Castelvecchio ad occidente della cinta muraria fortificata della città intemelia. Assieme alla fortificazione di Castel d'Appio e alla Fortezza dell'Annunziata fa parte degli antichi edifici difensivi eretti a Ventimiglia durante la dominazione genovese e successivamente napoleonica.
La Contea di Ventimiglia fu uno stato feudale dipendente dal Regnum Italicorum e dal Sacro Romano Impero, esistito in Liguria nell'Alto Medioevo.
La cattedrale di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Ventimiglia, in piazza della Cattedrale, in provincia di Imperia. La chiesa è sede della parrocchia omonima del vicariato di Ventimiglia della diocesi di Ventimiglia-San Remo.
Il Castel d'Appio fu un'antica fortificazione situata nel comune di Ventimiglia, dominante la valle di Latte e del Roia, in provincia di Imperia.