apri su Wikipedia

Verbo servile

I verbi servili (o modali), funzionano normalmente come verbi ausiliari. Come le copule i verbi servili sono una classe ristretta e piccola. La loro caratteristica sintattica più importante è l'espansione ad infinito puro, quindi la proprietà di precedere immediatamente il verbo all'infinito. In unione con l'infinito di un altro verbo modificano il loro significato. I verbi servili sono quelli che reggono l'infinito di un altro verbo, attribuendo all'azione una specifica modalità. I verbi servili esprimono p.e. desiderio, proposito, possibilità, permesso, capacità o necessità. In Italiano i verbi servili classici sono dovere, potere, volere più sapere (nel senso di 'essere capace' 'essere in grado di'). Esempi: necessità, obbligo: Devo finire gli esercizi. possibilità: Posso venire alle 9. volontà: Voglio andarmene velocemente. capacità: So contare fino a mille in inglese.Quali siano i verbi modali di una lingua è sempre questione discussa, il che si rispecchia in italiano nella domanda se sapere sia o no un verbo modale.

Risorse suggerite a chi è interessato all'argomento "Verbo servile"

Sperimentale

Argomenti d'interesse

Sperimentale