Accedi all'area personale per aggiungere e visualizzare i tuoi libri preferiti
Vinland Saga (ヴィンランド・サガ Vinrando Saga?) è un manga di Makoto Yukimura, incentrato sulle vicende in Europa settentrionale dell'XI secolo, con particolare attenzione alle gesta dei vichinghi in quel periodo. Dal suo debutto nel 2005, l'opera è stata pubblicata inizialmente con cadenza settimanale da Kōdansha sulla rivista Weekly Shōnen Magazine, ma poiché l'autore non riusciva a stare al passo col lavoro, venne trasferita sulle pagine del magazine seinen Afternoon. L'edizione italiana è curata da Star Comics, che ne ha iniziato la pubblicazione a partire dal 10 febbraio 2010. Vinland Saga ha registrato un buon successo di critica e pubblico. Nel 2009 è stato insignito del gran premio del Japan Media Arts Festival, mentre nel 2012 è stato eletto miglior manga nella categoria generale al Premio Kodansha per i manga.
Vicky il vichingo (Wickie und die starken Männer) è un film tedesco del 2009 diretto da Michael Herbig. È basato sulla serie animata degli anni settanta Vicky il vichingo, a sua volta ispirata ad una serie di libri per bambini degli anni sessanta dello scrittore svedese Runer Jonsson.
Vicky il vichingo (小さなバイキング ビッケ Chiisana Viking Vikke, Il piccolo Vikki il Vichingo?) (titolo originale tedesco Wickie und die starken Männer) è una serie anime coprodotta dalla Taurus Film e dalla Zuiyo Eizo nel 1974 ispirato da una serie di libri per bambini degli anni '60 dello scrittore svedese Runer Jonsson. Nel 2009 e 2011 sono usciti nei cinema tedeschi due film live action intitolati rispettivamente Vicky il vichingo - Il film (Wickie und die starken Männer) e Vicky e il tesoro degli dei (Wickie auf großer Fahrt) con lo stesso cast di attori e con l'aggiunta dell'effetto 3D. Nel 2013 è stata prodotta una serie animata, remake dell'anime, realizzata in computer grafica 3D con il nome di Vicky il vichingo (Vic the viking) coprodotto da Francia e Australia. In Italia l'anime è conosciuto anche come Viki il vichingo o Vickie il vichingo, ed è stato trasmesso dal 1976 su Rai 1.